CHIESA S.S. DOMENICO E VINCENZO
CHIESA S.S. DOMENICO E VINCENZO
A Piletta fu edificato nel XVIII secolo l’oratorio dei SS. Vincenzo e Domenico, sia per assolvere alle esigenze religiose della frazione un tempo più popolosa di Magnano, sia quelle educative. Curiosa la compresenza sul sagrato della chiesa e della piccola scuola elementare, in funzione fino a tutti gli anni 20 del XX secolo e dotata di alloggio e cucina per la maestra.
L'interno dell'Oratorio
L'interno dell'oratorio è composto da una navata unica decorata con semplicità rurale. Un accurato intervento di recupero esalterebbe la pregevole fattura degli stucchi quali la colomba che sorvola dall'abside l'altare su cui è collocato un quadro di inizio ottocento di Madonna con i SS Domenico e Vincenzo del locale pittore Giovanni Lace di Andorno. L'oratorio è pervaso da un'atmosfera familiare che conduce il visitatore nella piccola sacrestia; voltando lo sguardo verso l'ingresso si può ammirare la cantoria in legno.
______
CHURCH OF S.S. DOMENICO E VINCENZO
The parish of S.S. Vincenzo and Domenico was built in Piletta during the 18th century with a double purpose, to celebrate the Mass for the most populous hamlet of that time, and to be an educational centre thanks to the little primary school, which was built on the parvise. It had been in operation until the late 20s of the 20th century, and was equipped with a kitchen and a bedroom for the teacher.
The interior
The interior of the parish is decorated with rural simplicity. A thorough restoration would highlight the fine craftsmanship of stuccos, like the dove that flies from the apse to the altar where it's placed a paint of Virgin Mary with S.S. Domenico and Vincenzo made by Giovanni Lace from Andorno at the beginning of 19th century. When the visitor reaches the sacristy, they can admire the wooden choir above the entrance.